CHI SIAMO?

Per chi ama il mare ed il senso di libertà che il suo blu ci regala...libertà significa anche, e soprattutto, poter navigare sereni e senza preoccupazioni!









venerdì 6 giugno 2014

MOTORE IN PANNE?

Se il motorino di avviamento dell’entrobordo non funziona, esiste un trucchetto che potrebbe togliervi dai guai…
Se siete sicuri che le vostre batterie siano cariche ma il motorino di avviamento dell’entrobordo non gira controllate che la fonte del problema non sia un collegamento corroso: quando si avvia il motore, la richiesta di corrente è più alta e qualora i morsetti delle batterie o del motorino fossero danneggiati il flusso di corrente risulterà interrotto o comunque insufficiente.
La prima operazione de compiere, in questi casi, consiste nello scollegare tutti i terminali e pulirli con una spazzolina e un po’ di cartavetro: se anche dopo aver fatto ciò la situazione non cambia, esiste un trucchetto che potrebbe far partire il motore (dipende dalla facilità di accesso al motorino di avviamento).
Procuratevi un cacciavite di grandi dimensioni con il manico in plastica e indossate inoltre guanti e occhiali protettivi. Con la parte metallica del cacciavite create un ponte che colleghi direttamente i due poli (positivo e negativo) del motorino di avviamento: il problema potrebbe essere infatti ricercato nel cattivo funzionamento del relé o del circuito che, una volta avviato il motore dal pannello di controllo, dovrebbe far girare il motorino.

Creando un ponte diretto il circuito andrà in corto generando una scintilla: se il cacciavite è troppo piccolo potrebbe surriscaldarsi o persino fondersi, quindi fate attenzione. Il corto circuito farà avviare il motorino e l’entrobordo potrà ripartire. Potrete eseguire l’operazione in maggior sicurezza se, invece del cacciavite, vi sarete dotati di un cavetto metallico ricoperto di materiale isolante le cui estremità andranno adagiate sul polo negativo del motorino di avviamento e su quello positivo del terminale collegato alla batteria.


Questa è una soluzione temporanea, quindi se doveste ricorrervi anche una sola volta, è meglio far revisionare l’entrobordo in un’officina specializzata!










Nessun commento:

Posta un commento