CHI SIAMO?

Per chi ama il mare ed il senso di libertà che il suo blu ci regala...libertà significa anche, e soprattutto, poter navigare sereni e senza preoccupazioni!









mercoledì 18 giugno 2014

MANUTENZIONE INOX

Come tutti i materiali, anche l’acciaio inox può sporcarsi, ma per mantenere pulita la superficie basta eseguire alcune indicazioni molto semplici. Tutti i pezzi a bordo realizzati in acciaio inossidabile esigono una manutenzione, esattamente come un ponte in teck o un motore. In generale sono sufficienti un lavaggio con acqua e sapone, un abbondante risciacquo con acqua e un’asciugatura con un panno in microfibra. Ma vediamo insieme nel dettaglio che operazioni eseguire per garantire al meglio l’integrità del materiale.
Ottimi risultati si ottengono lavando le superfici inox con un normale detersivo liquido e abbondante risciacquo, ma periodicamente vi consigliamo di utilizzare un detergente specifico per acciaio inox. Regolarmente quindi va utilizzato un prodotto che in primo luogo decontamini l’acciaio inossidabile ovvero tolga le macchie di ossidazione e successivamente protegga lo strato esterno dalle aggressioni.
Si consiglia un detergente specifico per acciaio inox, avendo sempre cura di risciacquare abbondantemente con acqua ed asciugare con un panno morbido sui pezzi levigati e con una spazzola sui cavi delle sartie e draglie. Il panno inumidito deve essere passato sulla superficie nel senso della lavorazione e mai in senso rotatorio.
Nel caso di macchie ostinate, seguire alcune semplici procedure e la superficie tornerà pulita:
·         Incrostazioni di calcare: usare una crema detergente multiuso
·         Macchie di olio e di grasso: usare un liquido per piatti o un sgrassatore.
·        Per le macchie più ostinate si può usare alcool denaturato, aceto caldo, acquaragia minerale o solvente alogenato.
Attenzione!
Per evitare danni alle superfici inox:
  • Non usare mai detergenti aggressivi, peggio se contenenti acido cloridrico (muriatico commerciale), ammoniaca, soda caustica o candeggina;
  • Non usare detersivi contenenti cloro o sui derivati composti;
  • Non usare detergenti in polvere abrasivi che potrebbero rovinare l’aspetto estetico della finitura superficiale;
  • Non usare sostanze per pulire l’argento.



Nessun commento:

Posta un commento