CHI SIAMO?

Per chi ama il mare ed il senso di libertà che il suo blu ci regala...libertà significa anche, e soprattutto, poter navigare sereni e senza preoccupazioni!









martedì 29 luglio 2014

Invito ai Saloni di Cannes e di Genova



Cari amici,
abbiamo il piacere di informarVi che anche quest’anno saremo presenti a due importanti Saloni nautici in Europa:
·         Il Cannes Yachting Festival che avrà luogo dal 9 al 14 settembre 2014 presso il Cannes Vieux Port & Port Pierre Canto, tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 19:00, venerdì dalle ore 10:00 alle 22:00 e domenica dalle ore 10:00 alle 18:00.

·         Il 54° Salone Nautico Internazionale di Genova che avrà luogo dal 1 al 6 ottobre 2014 presso la Fiera di Genova, piazzale J.F. Kennedy, 1, tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 18:30.
Entrambi i Saloni rappresentano un esperienza viva, interattiva e completa per i visitatori, ma soprattutto la possibilità esclusiva di ammirare gli ultimi modelli di barche a vela e a motore Beneteau, progettare nuovi sogni e consultarsi con il nostro staff.
Vi invitiamo pertanto a partecipare per contribuire con la Vostra gradita presenza e qualificarne l’importante evento. Abbiamo riservato per Voi un biglietto d’ingresso gratuito, pertanto Vi preghiamo di confermare la Vostra presenza via mail al seguente indirizzo:
Nella speranza di un riscontro positivo al nostro invito si coglie l’occasione per porgere cordiali saluti e rinnovare la nostra completa disponibilità per ogni ulteriore informazione.

martedì 15 luglio 2014

STRUCOLO

"Strucolo in farsora" (ricetta della nonna Uccia)

INGREDIENTI:
2 uova
6 mele
4 C farina
Rum
4 C latte
Sale
5 C zucchero di canna
Uva passa
Pinoli
Cannella
1 limone : scorza grattugiata e succo
1 noce di burro
Burro per ungere la padella
Zucchero a velo per decorare






NB: In mancanza di pinoli usare noci o mandorle. In alternativa al burro ottimo olio di semi di girasole

Affettare sottile le mele e  nella stessa terrina aggiungere succo di limone, la scorza grattugiata, i pinoli, l'uvetta lavata e lasciata un po' in ammollo nel rum.
A parte amalgamare latte, uova, farina, sale, cannella e zucchero ed unire alle mele.
Unire una noce di burro fusa in padella e mescolare il tutto.
Cuocere in padella unta con burro a fuoco molto basso lentamente e coperto da ambo i lati.
Per girarla può essere utile utilizzare il coperchio facendola scivolare sopra e poi capovolgendola nella padella.
Si può scegliere di dividere l'impasto per tre o quattro "frittate" oppure farne una grande .....a piacere!
Quando si impiatta cospargere di zucchero a velo!

Oggi la nostra barca triste in marina sotto una pioggia estiva che sembrava autunnale è stata confortata dal dolce profumino di questo dolce....
;)